tintaUNITA Colori caldi freddi header

Colori caldi e freddi: quali sono e come usarli

Scoprire i colori caldi e freddi è uno dei primi passi per imparare a disegnare, colorare e osservare il mondo con occhi creativi. Capire questa differenza è utile non solo per artisti e insegnanti, ma anche per i bambini della scuola primaria che iniziano a conoscere le basi dell’arte.

In questo articolo spiegheremo cosa sono i colori caldi e freddi, come riconoscerli con la ruota cromatica, quali sensazioni trasmettono e come utilizzarli nei disegni. Troverai anche idee creative per lavoretti, una tabella riassuntiva e le risposte alle domande più frequenti.

tintaUNITA Colori materiali tempere
tintaUNITA Colori materiali acquerelli
tintaUNITA Colori materiali pastelli

La ruota cromatica dei colori caldi e freddi

La ruota cromatica è uno strumento visivo che aiuta a capire come i colori si relazionano tra loro. Divisa in due metà, ci mostra i colori caldi da un lato (come rosso, arancione e giallo) e i colori freddi dall’altro (come blu, verde e viola).

Questa divisione serve per:

  • scegliere i colori giusti in base alle emozioni da trasmettere
  • creare equilibri visivi nei disegni
  • insegna ai bambini a osservare e classificare i colori
tintaUNITA Colori caldi freddi cerchiocromatico

Colori caldi: quali sono?

colori caldi ricordano il fuoco, il sole, l’energia. Trasmettono emozioni come gioia, passione e vitalità.

Ecco i principali colori caldi:

  • Rosso
  • Arancione
  • Giallo
  • Vermiglione
  • Ocra
  • Bordeaux
  • Fucsia (in alcune sfumature)
  • Marrone

Effetti visivi: i colori caldi sembrano avvicinarsi allo spettatore, creando profondità e dinamismo.

tintaUNITA Colori caldi freddi copia

Colori freddi: quali sono?

colori freddi evocano il ghiaccio, l’acqua, la tranquillità. Suscitano sensazioni di calma, relax e introspezione.

Ecco i principali colori freddi:

  • Blu
  • Verde
  • Viola
  • Azzurro
  • Lilla
  • Ottanio
  • Grigio (spesso percepito come neutro o freddo)

Effetti visivi: i colori freddi si allontanano dallo spettatore, dando respiro e profondità alla composizione.

tintaUNITA Colori caldi freddi copia

Mischiare caldo e freddo: si può fare?

Sì! Mischiare colori caldi e colori freddi è una tecnica usata spesso nell’arte per creare contrasti visivi, emozioni complesse e composizioni più vive.

Quando si usano insieme?

  • In disegni astratti
  • In scene di giorno e notte
  • Nei disegni a matite per creare gradazioni di colore
  • Nei lavoretti scolastici per imparare a riconoscere e distinguere i colori

Prova a sperimentare con le tempere da 12ml tintaUNITA e le matite colorate tintaUNITA per risultati sorprendenti!

tintaUNITA Colori caldi freddi

Lavoretti creativi con colori caldi e freddi per la scuola primaria

Realizzare attività artistiche a tema “colori caldi e freddi” è un modo pratico e divertente per aiutare i bambini a distinguere le due temperature cromatiche. Attraverso il disegno e la pittura, i più piccoli possono sperimentare, osservare e riconoscere l’effetto visivo ed emotivo dei diversi colori, sviluppando al tempo stesso creatività e senso estetico.

Le attività proposte qui sotto sono ideali per lezioni in classe o laboratori creativi, anche con l’uso di:

  • Tempere e Acquerelli tintaUNITA, per sfondi intensi e pittura a pennello
  • Matite colorate tintaUNITA, per disegni dettagliati, contorni, sfumature e lavori individuali

Disegni di alberi e paesaggi con colori caldi e freddi

Uno degli esercizi più efficaci è rappresentare alberi e paesaggi, scegliendo una temperatura cromatica coerente per ogni tipo di ambiente o stagione.

Esempi di disegni con colori caldi (autunno, tramonto):

  • Matite consigliate: rosso ciliegia, arancio bruciato, giallo senape, marrone castagna, ocra
  • Tempere consigliate: giallo oro, rosso primario, arancio, bordeaux
tintaUNITA Colori caldi freddi copia

Esempi di disegni con colori freddi (inverno, paesaggi notturni):

  • Matite consigliate: blu ghiaccio, azzurro cielo, lilla, grigio pietra, verde bosco
  • Tempere consigliate: blu oltremare, azzurro pastello, lilla, grigio perla
tintaUNITA Colori caldi freddi copia

Scopri i prodotti tintaUNITA

Disegno sole e luna con colori caldi e freddi

Un grande classico per introdurre il concetto di contrasto tra caldo e freddo è disegnare sole e luna divisi a metà foglio.

Sole (caldo):

  • Matite: giallo sole, arancione brillante, rosso corallo
  • Acquerello: giallo primario, arancio intenso, rosso vermiglione

Luna (freddo):

  • Matite: blu notte, lilla, grigio chiaro, azzurro polvere
  • Acquerello: blu navy, azzurro cielo, grigio freddo

Suggerimento creativo: usare le matite per contorni precisi e dettagli (es. stelle, crateri lunari, sfumature del cielo) e completare lo sfondo con tempere a pennello.

tintaUNITA Colori caldi freddi SoleLuna

Questi colori sono caldi o freddi?

Tabella riassuntiva

Colore

Caldo o Freddo?

Rosso

Caldo

Arancione

Caldo

Giallo

Caldo

Verde

Freddo (alcune sfumature possono variare)

Blu

Freddo

Viola

Freddo (ma può variare)

Rosa

Caldo (se tende al fucsia)

Marrone

Caldo

Grigio

Neutro/Freddo

Bordeaux

Caldo

Lilla

Freddo

Magenta

Caldo

Azzurro

Freddo

Beige

Neutro/Caldo

Ottanio

Freddo

Ecru

Neutro/Caldo

Bianco

Neutro

Nero

Neutro (per alcuni, freddo)

tintaUNITA Colori caldi freddi copia

FAQ – Domande frequenti

Il rosa è un colore caldo o freddo?

Dipende dalla sfumatura. Se tende al rosso/fucsia è caldo, se tende al lilla può essere freddo.

Il verde è un colore caldo o freddo?

Generalmente freddo, ma alcune tonalità (come il verde lime) possono essere percepite come calde.

Il viola è un colore caldo o freddo?

Il viola puro è freddo, ma alcune sfumature più calde tendenti al rosso possono sembrare calde.

Il blu è un colore caldo o freddo?

Il blu è un colore freddo per eccellenza.

Il bordeaux è un colore caldo o freddo?

Caldo, perché deriva dal rosso scuro.

Il magenta è un colore caldo o freddo?

Caldo, grazie alla componente rossa predominante.

Il lilla è un colore caldo o freddo?

Freddo, per la sua base blu-violacea.

L’azzurro è un colore caldo o freddo?

Freddo, come il blu da cui deriva.

Vuoi creare il tuo disegno con colori caldi e freddi personalizzato?

Corri a scoprire le tempere, i pastelli e gli acquerelli tintaUNITA nella cartoleria più vicina!

Cerca la cartoleria più vicina a te!

Inserisci il CAP o scegli in base al marchio che preferisci.

      Potrebbero interessarti...

      SETTEMBRE Evidenza

      Calendario Settembre 2025

      AGOSTO Evidenza

      Calendario Agosto 2025

      LUGLIO Evidenza

      Calendario Luglio 2025

      GIUGNO Evidenza

      Calendario Giugno 2025

      tintaunita FESTAMAMMA evidenza

      Idee regalo Festa della Mamma

      MAGGIO Evidenza

      Calendario Maggio 2025

      Categorie